Le Attività di Apromos
01
Il nostro Impegno
APROMOS vuol concentrare la propria attività nei settori che più efficacemente possono contribuire allo sviluppo della cultura di “cittadinanza attiva”, e al contempo al progresso civile del Paese: la ricerca, la formazione, le iniziative di interesse sociale.
02
La Ricerca
APROMOS vuol svolgere attività di ricerca, orientata allo studio dei più rilevanti aspetti economici e sociali, con focus principalmente sull’interazione fra scuola e mondo del lavoro. L’associazione ritiene indispensabile svolgere tale attività sia per consolidare e sviluppare la propria identità culturale e scientifica, sia per mantenere aggiornati e diffondere i contenuti e la conoscenza dei risultati.
La Formazione
Il contributo APROMOS in ambito formativo è il frutto di una meditata diagnosi sulla crisi di molti modelli consolidati, in ambito economico e sociale, in cui molte classi dirigenti sono state duramente colpite per la scarsità, sul piano culturale, delle competenze adeguate a governare sotto gli effetti del cambiamento globale e continuo in atto. Crediamo fortemente nel ruolo primario della formazione tra i rimedi più efficaci a fronteggiare i cambiamenti e le crisi dei modelli finora conosciuti. Ogni attività del processo formativo è assicurata grazie all’apporto di un team di professionisti, esperti, cultori delle materie: una equipe qualificata che condivide un intenso background culturale e operativo in materia di sviluppo delle persone e delle organizzazioni, analisi dei fabbisogni professionali, docenza con metodologie innovative, attività di ricerca e studio.
Offerta Formativa
L’offerta formativa si concentra sulle seguenti aree:
- Corsi di alfabetizzazione informatica (per anziani o per chi non ha mai usato un pc);
- Corsi per bambini;
- Corsi di riqualificazione e di reinserimento (soprattutto per chi ha perso il lavoro);
- Altre attività formative.
Iniziative di interesse sociale
Ideare e sviluppare nuovi modelli sociali, diffondere i principi di cittadinanza attiva e responsabile, promuovere la nascita di soggetti associativi locali per lo sviluppo dei territori, l’utilizzo sano e consapevole della tecnologia dell’informazione, soprattutto fra i giovani, sono alcuni tra i principali target APROMOS.
A partire da Giugno 2015, Apromos
ha avviato una serie di iniziative progettuali sui temi del disagio giovanile e dell’inclusione sociale, quali:
“Sky is the limit” sul blullismo; “SuperSobrio” sull’alcolismo; “Che sballo con il ballo” sull’uso di sostanze stupefacenti; “Io? Webbosicuro!” sulla sicurezza informatica per i minori; “1.0.1.” sulla alfabetizzazione informatica; “Piacere: Guido Sicuro” sulla sicurezza stradale; “Capitani Coraggiosi” sullo sport per disabili




Mediazione Lavoro
Apromos svolge attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro (raccolta di curriculum, profilazione e preselezioni, promozione e gestione dell’incontro tra domanda e offerta, si effettua, su richiesta del committente, tutte le comunicazioni conseguenti alle assunzioni, realizzano la formazione finalizzata all’inserimento).
Per le imprese incentivi in conto interesse e contributi a fondo perduto regionali, nazionali e comunitari.
Associati
Per usufruire dei vantaggi proposti dall’associazione è necessario compilare la domanda di adesione in fondo alla pagina.
Mediazione
L’attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro, anche in relazione all’inserimento lavorativo dei disabili e dei lavoratori svantaggiati, richiede esperienze e professionalità specifiche.
Attività
Aziende e lavoratori hanno necessità di essere guidati da professionisti esperti nella preselezione delle offerte e delle potenziali candidature.
Modulo Richiesta
Modulo Associativo
Dove siamo
Via Adolfo Ravà, 106
00142 – Eur Montagnola – Roma
Contatti
(06) 1644162200
segreteria@apromos.it
Nostri orari
Dal Lunedì al Venerdì: 9.00 – 18.00
Sabato: Chiuso